COMUNICAZIONE AI CITTADINI SUL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
In merito alle numerose istanze pervenute da parte di cittadini che hanno manifestato il proprio dissenso nei confronti dell’attivazione automatica del Fascicolo Sanitario Elettronico FSE e della relativa alimentazione automatica, tenuto conto di quanto condiviso negli incontri intervenuti nell’ambito del coordinamento regionale dei DPO (da ultimo quello del 1 febbraio 2021), si sta inviando una nota ai cittadini che hanno presentato richiesta in argomento, per comunicare la proroga di 60 giorni in relazione al riscontro delle istanze, avvalendosi dell’ art. 12 paragrafo 3 Reg.UE 679/2016.
CHE COSA È
È l’insieme dei dati e dei documenti sanitari prodotti da medici e operatori di strutture sanitarie della Regione Umbria e anche di altre regioni.
A COSA SERVE
Il Fascicolo Sanitario Elettronico serve ad avere sempre disponibili i dati e i documenti sanitari così da poterli rendere immediatamente consultabili anche ai medici che ti curano e ai farmacisti nel caso in cui sia stato rilasciato il consenso alla consultazione. Il tuo Fascicolo può contenere informazioni consultabili istantaneamente dai medici di Pronto Soccorso, indispensabili in caso di emergenza.
CHI PUÒ ACCEDERE
Al momento, in Umbria, possono accedere tutti i cittadini maggiorenni, iscritti al Servizio Sanitario Regionale, che abbiano un medico nella regione.
COME SI ATTIVA
Il tuo Fascicolo è già attivo, come previsto dall'art. 11 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020 del 19.05.2020).
PUOI ATTIVARE IL CONSENSO ALLA CONSULTAZIONE, se vuoi che gli operatori sanitari (medici, farmacisti ecc) possano visualizzare immediatamente i tuoi documenti.
Il consenso alla consultazione può essere rilasciato:
- online accedendo al tuo Fascicolo tramite SPID o Carta Nazionale dei Servizi
- rivolgendoti al tuo medico
- recandoti presso uno degli sportelli dedicati
QUALI DOCUMENTI SI TROVANO
- Referti di Laboratorio prodotti dalle aziende sanitarie pubbliche
- Referti di Radiologia prodotti dalle aziende sanitarie pubbliche
- Profilo Sanitario Sintetico (sintesi delle informazioni più importanti sul tuo salute) se non lo trovi devi chiedere al tuo medico di medicina generale di compilarlo
- Lettere di Dimissione Ospedaliera
- Verbali di Pronto Soccorso
- Digital Green Pass
- Ricette Farmaceutiche e di Specialistica Ambulatoriale dematerializzate
- Prestazioni Erogate a fronte di ricette dematerializzate
- Altri Documenti Sanitari prodotti da altre regioni
ASPETTI RELATIVI ALLA PRIVACY
I dati e i documenti relativi alle prestazioni sanitarie soggette a maggior tutela confluiscono nel fascicolo in forma oscurata e rese visibili solo a te.
Puoi decidere se rendere consultabili dagli operatori sanitari (medici, farmacisti, ecc.) i documenti sanitari presenti nel tuo Fascicolo Sanitario Elettronico registrando il consenso alla consultazione.
Puoi inoltre definire uno specifico livello di riservatezza per ciascun documento sanitario elettronico.
Per approfondire si consiglia di leggere l'informativa
I NUMERI DEL FSE
Dati aggiornati al 31-03-2023
Fascicoli attivi
819.411
Ricetta farmaceutica
31.454.868
Ricetta specialistica
15.751.758
Prestazione farmaceutica
19.219.470
Prestazione specialistica
7.684.282
Referto di laboratorio
4.700.482
Referto di radiologia
613.613
Profilo sanitario sintetico
1.392.102
Documenti prodotti da altre regioni
120.368
Verbale di pronto soccorso
320.970
Lettera di dimissione ospedaliera
61.235
Digital Green Certificate
4.988.277
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA?
Chiama il Numero 800.63.63.63
Per richiedere informazioni generali sul fascicolo scrivere a: fascicolosanitario@regione.umbria.it